Vesperi Diei Nativitatis Domini (...). Festa notturna della vigilia di Santo Stefano

stampa di traduzione
  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA ACQUAFORTE
    bulino
    CARTA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Piazza Duomo, 16, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ludovico Furlanetto curò l'edizione della raccolta "Prospectuum Aedium, Viarumque insigniorum Urbis Venetiarum (...)", dedicata al Doge Marco Foscarini. La serie, comprendeva il frontespizio disegnato da Antonio Visentini e dodici vedute di Venezia derivate da dipinti di Canaletto per il tramite della traduzione incisoria fatta dal Visentini (1742), che fu ripresa a sua volta dal Brustolon in formato ingrandito. Questa serie venne poi completata con l'aggiunta di quattro tavole dalle acqueforti di Marieschi del 1741, tre tavole da dipinti di Moretti e di altre tre da dipinti di Canaletto fino al raggiungimento di un totale di ventidue incisioni. Tra il 1776 e il 1779 alla serie fu aggiunta l’incisione raffigurante le Fondamente Nuove con la chiesa di Santa Maria del Pianto (Succi, 1983, pp. 81-83; Succi, 2013, pp. 864-865). La stampa in questione, “Festa notturna della vigilia di Santo Stefano “, deriva da un’invenzione di Moretti e figli, oggi andata perduta (Alpago-Novello, 1940, p. 96; Succi, 1983, pp. 86-87; Donvito-Ton, 2012, p. 248; Succi, 2013, pp. 873, 875)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500689655
  • NUMERO D'INVENTARIO 9576
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • ISCRIZIONI a stampa - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE