ritratto di avogadori

dipinto, ca 1662 - ca 1671

Personaggi: Marino Barbaro; Giovanni Garzoni; Bernardino Michiel. Interno. Oggetti: calamaio; campanella; lettere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Regnier Nicolas Detto Renieri (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trovava nelle stanze dell'Avogaria a Palazzo Ducale, fu conegnato all'Accademia nel 1834 e dal 1933 si trova in deposito in Prefettura. L'opera raffigura i tre avogadori veneziani che furono in carica tra il 1662 e il 1671. L'identificazione e l'attribuzione del dipinto al Renieri si deve all'Ivanoff che osservava come impropriamente il dipinto passasse per un ritratto di tre inquisitori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402198
  • NUMERO D'INVENTARIO 765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
    2009
  • ISCRIZIONI sulla parte frontale del tavolo - MARINVS BARBARO IOANNES GARRONVS BERNARD.S MICHAEL - Nicolò Renieri - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI in basso a sinistra - familiare - Stemma - Garzoni - stemma ovale con aquila bicipite
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Regnier Nicolas Detto Renieri (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'