ritratto dei tre avogadori

dipinto, ca 1620 - ca 1667

Figure: ritratto di tre avogadori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 163
    Larghezza: 160
  • ATTRIBUZIONI Regnier Nicolas Detto Renieri (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stando ai dati invenariali, questo ritratto dovrebbe essere quello già del l'Avogaria, elencato al n. 143 nel registro del deposito alla ex-Commenda di Malta, e consegnato all'Accademia il 28 novembre 1838: però la descrizi one risulta diversa, come anche le misure. La cosa si spiega forse con un restauro che, tagliando la parte superiore con la "Gloria", abbia ridotto il dipinto alle dimensioni attuali. Tale operazione dev'essere quella indi cata in un prospetto di restauri in programma per il 1859, dove due "ritra tti" attribuiti al Renieri venivano affidati al pittore A. Zambler con l'o rdine di eseguirne la "riduzione di formato" e di "armonizzare le vesti". Il dipinto restaurato allora insieme a questo presenta una disposizione de i personaggi piuttosto analoga e probabilmente si volle creare un pendant tra i due dipinti, dando loro anche le stesse dimensioni. In deposito alla Prefettura dal 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402197
  • NUMERO D'INVENTARIO 782
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1970
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Regnier Nicolas Detto Renieri (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'