Antonio Giuseppe Zannoni. figura intera di uomo
scultura,
1889 - 1889
Ugo Zannoni
1836-1919
Scultura virile a figura intera e a tutto tondo. La figura indossa bombetta e ampio mantello che lascia scoperto in parte l'abito sul davanti. Sotto il mantello infatti, si riconosce una palandrana lunga fino al ginocchio e abbottonata. La mano destra è infilata nell'abito sbottonato aperto all'altezza del petto, con la sinistra regge il bastone da passeggio. Il volto è incorniciato da folta capigliatura, barba e baffi. La statua poggia su un basamento ottagonale in marmo nero scolpito, alto 7,5 cm
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
MISURE
Profondità: 16 cm
Altezza: 64 cm
Larghezza: 24.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Settentrionale
-
ATTRIBUZIONI
Ugo Zannoni: scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come riportato in Madonna Verona (n. 2, anno 1907) l'opera entra nelle collezioni civiche come dono dell'autore, unitamente a una serie di suoi lavori tra il 1 Aprile e il 30 Giugno 1907. Ne danno ulteriore conferma un elenco manoscritto di opere donate da Zannoni che si conserva nell'archivio storico del Museo, un numero successivo di Madonna Verona (1908) e la guida realizzata da Trecca nel 1912, in cui l'opera siglata con la lettera C, p. 86. Fu quindi collocata nella sala della scultura contemporanea nella sede di Palazzo Pompei, come testimonia la scheda storica; fu in seguito spostata nei depositi della Galleria d'arte Moderna di Palazzo Forti. Rientra nel gruppo di opere, busti e statue in bronzo, realizzate dall'artista e aventi come soggetto persone a lui care o personaggi illustri del tempo, come questa statua, o il busto (n. inv. 6070-4C-0814), raffigura il padre dello scultore Antonio Giuseppe (informazioni tratte dalla scheda catalografica del 2006)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500330689
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2021
2020
2006
2006
2006
2020
- ISCRIZIONI sulla parte anteriore della base - Ant(on)io Gius(ep)pe Zannoni - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0