Il buon Samaritano. Scena sacra
dipinto,
1890 - 1900
Giuseppe Zannoni
1849-1903
Il dipinto raffigura il buon Samaritano con il turbante e il talet mentre soccorre il viandante ferito. Con una mano lo sorregge e con l'altra sfiora il vasetto che contiene l'unguento curativo. Nelle retrovie un cavallo bruca l'erba. Il paesaggio è arido, solitario e dominato da un cielo purpureo, infuocato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 98.5 cm
Larghezza: 140.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Zannoni: pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La data dell’acquisizione è desunta dagli inventari manoscritti di Filippo Nereo Vignola conservati presso l’Archivio del Museo di Castelvecchio, relativi ai dipinti e alle sculture donati da Ugo Zannoni nel biennio 1905-1906. Quest’opera compare al n. 10 dell’elenco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500331083
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2021
2006
2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0