Agostino Zorzi. figura intera di uomo
scultura,
post 1890 - ante 1902
Zannoni, Ugo (1836-1919)
1836-1919
Scultura virile a figura intera e a tutto tondo, raffigurante un uomo abbigliato secondo la moda del XIX secolo: indossa un soprabito aperto sul davanti, che lascia intravvedere giacca e pantaloni, camicia o sparato e papillon; sul capo porta una bombetta e il volto è arricchito da barba, baffi e basette. La mano destra, dal braccio steso, regge un bastone, mentre la sinistra, sul braccio piegato, tiene un sigaro. La figura, in posa, poggia su un doppio basamento, uno in bronzo e l'altro in marmo, entrambi a pianta ottagonale, alto 5,5 cm
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Settentrionale
-
ATTRIBUZIONI
Zannoni, Ugo (1836-1919): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come riportato nella rivista Madonna Verona, n. 2, anno 1907, l'opera entra nelle civiche collezioni d'arte come dono dell'autore, unitamente a una serie di altri suoi lavori tra il 1 Aprile e il 30 Giugno 1907. Ne danno d'altronde conferma un elenco manoscritto di opere donate da Zannoni al museo che si conserva nell'archivio storico, un successivo numero della Madonna Verona (1908) e la guida di Trecca (1912) che, non essendo la scultura ancora inventariata, sigla l'opera con la lettera M (p.90; la guida specifica che inoltre il dettaglio di "aspetto ilare e bonario"). la statua fu quindi collocata nella sala della scultura contemporanea nella sede espositiva di Palazzo Pompei, come testimonia la scheda storica e, in seguito, spostata presso i depositi della Galleria Moderna di Palazzo Forti. Rientra nel gruppo di opere, busti e statue in bronzo realizzate dall'artista e aventi come soggetto persone a lui care o personaggi illustri del tempo; in particolare questa statua, come pure il busto (n. inv. 6213-4C-0816), raffigura l'ingegner Agostino Zorzi, importante uomo di cultura del tempo a Verona, che aveva ricoperto una serie di incarichi istituzionali (informazioni tratte dalla scheda catalografica del 2006)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500330688
- NUMERO D'INVENTARIO 6211-4C-814
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- ISCRIZIONI basamento, bordo anteriore - Zorzi d(ottore)-Agostino (ingegne)re - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0