stazione XIV: Gesù deposto nel sepolcro

dipinto, ca 1800 - ca 1899
Piccolo Antonio (attribuito)
notizie sec. XIX

La composizione inserita entro un ambiente chiuso, a galleria pone in primo piano il corpo esanime di Gesu' sorretto per le braccia e per le gambe da due uomini (vesti giallo scure, bianche e grigie). La posizione di Gesu' a forma di "S" rovescia e con il capo ripiegato all'indietro e la figura in piedi della Vergine (veste azzurro scura ed arancio) sembrano creare un'immaginaria croce. Alle spalle di Gesu' si trovano le pie donne. Sullo sfondo si intravede un paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 64
    Larghezza: 52.5
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Dorigo Stefano (attribuito)
    Piccolo Antonio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Comelico Superiore (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte di una serie di quattordici tele rappresentanti gli stadi della Via Crucis eseguite dal padolese Stefano Dorigo Piccolo Pittori (Bollettino Parrocchiale di Candide, 1959). La tela migliore delle rappresentazioni precedenti sia nella trattazione dei volti sia nella ricerca e nella resa compositiva non lascia trasparire quel senso di dolore che generalmente accompagna la raffigurazione del Cristo morto. Di piacevole effetto la resa cromatica che pone in evidenza il corpo pallido di Gesu' - si noti la differenza tra il biancore del corpo di Cristo ed il bianco grigio del lenzuolo - in contrasto con le restanti tonalita' scure degli abiti dei personaggi. La tela si inserisce nella tipologia tipica della Via Crucis e degli ex-voto della seconda meta' del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500322775A-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nella parte inferiore della tela - STATIO XIV / JESVS IN SEPVLCRO RECONDITUR - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dorigo Stefano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piccolo Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE