Venerdì santo. figura femminile inginocchiata (monaca) che bacia il crocifisso come allegoria del Venerdì Santo
dipinto,
ca 1890 - ca 1905
Zannoni Ugo (1836/ 1919)
1836/ 1919
Il dipinto ritrae una monaca carmelitana chinata in atto di baciare un crocefisso d'avorio appoggiato su un prezioso cuscino rosso damascato; sulla destra un vaso con una pianta fiorita (forse delle Violaciocche) e sulla sinistra, in secondo piano, un elemento architettonico (forse una colonna) sopra il quale arde una lampada
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
carta/ gesso/ pastello
- AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
-
ATTRIBUZIONI
Zannoni Ugo (1836/ 1919): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500256853
- NUMERO D'INVENTARIO 5206-1C-1251
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2021
2020
2006
- ISCRIZIONI sul retro della cornice - opera e dono dello scultore Cav Ugo Zannoni al Museo Civico di Verona / Aprile 1905 - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0