Marta accompagna Maddalena al cospetto di Gesù
stampa smarginata stampa di riproduzione,
ca 1520 - ca 1525
Marcantonio Raimondi
1482 ca./ 1534 ca
Pippi Giulio Detto Giulio Romano
1499 ca./ 1546
Personaggi: Marta; Maddalena; Gesù; apostoli. Oggetti: seduta con bracciolo a forma di leonessa. Figure femminili. Figure maschili. Architetture: gradinata; colonnato; tempio classico
- OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 230 mm
Larghezza: 339 mm
-
ATTRIBUZIONI
Marcantonio Raimondi: incisore/ disegnatore
Pippi Giulio Detto Giulio Romano: inventore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Sanzio Raffaello (inventore)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Vasari nella Vita di Marcantonio confuse il soggetto della stampa identificandola con La Vergine alla gradinata da Raffaello. Il soggetto della stampa è invece tratto da un disegno di Giulio Romano per gli affreschi della Cappella in Santa Trinità dei Monti a Roma, distrutta prima del 1837, che appartiene alla Devonshire Collection di Chatsworth (inv. n. 63). Un secondo disegno sopravvissuto è conservato a Monaco presso la Staatliche Graphische Sammlung (inv. n. 2989). Marcantonio incise due scene dai disegni per gli affreschi della Cappella: il presente foglio e "Cristo nella casa di Simone fariseo" (Bernini/ Massari/ Prosperi 1985)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212386
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in basso a destra - Ant. Sal. exc./ Nico Van Aelst f - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0