San Sebastiano

dipinto, 1558 - 1558

San Sebastiano è raffigurato tra due finte colonne tortili, dalla ricca decorazione a spirali e racemi. Fra le colonne è inserita una porta dalla ricca cornice. Il Santo con le braccia legate dietro la schiena, il corpo possente trafitto da tre dardi, ha gli occhi che guardano verso l'alto e i fianchi avvolti in un drappo bianco annodato. Il corpo è rappresentato in leggera torsione, dalla gamba destraruota verso salendo verso la spalla sinistra e si conclude con la testa piegata verso destra. Nel cielo vi è la figura di un angelo, visto di scorcio, avvolto in un mantello dalle fitte pieghe svolazzanti, il braccio sinistro proteso verso l'alto, nella mano destra la palma del martirio

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caliari Paolo Detto Veronese (1528/ 1588)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1558 - 1558

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'