Sant'Andrea apostolo
dipinto,
Paolo Caliari Detto Veronese
1528/ 1588
Sant'Andrea è raffigurato in posizione centrale, seduto, con una torsione versodestra dellespalle e della gamba sinistra. Il volto, ricoperto da una lunga e florida barba, è rivolto verso sinistra. Sulle gambe è appoggiata una croce commissoria, suo principale attributo e viene tenuta con entrambe le mani. L'apostolo indossa una tunica,aperta sul collo,coperta dalmanto che dalla spalla destra scivola sulle gambe, mettendo in risalto ilcorpo possente
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Paolo Caliari Detto Veronese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sebastiano
- INDIRIZZO Dorsoduro, 1686/ Campazzo S. Sebastiano, Venezia (VE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137736A-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0