San Giacomo apostolo
dipinto,
Paolo Caliari Detto Veronese
1528/ 1588
l'affresco raffigura San Giovanni Apostolo, riconoscibile per la presenza dei suoi attributi tradizionali: la conchiglia del pellegrino, il bastone ed il cappello. E' raffigurato con lo sguardo rivolto verso l'alto, le mani raccolte al petto e veste l'abito del pellegrino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Paolo Caliari Detto Veronese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sebastiano
- INDIRIZZO Dorsoduro, 1686/ Campazzo S. Sebastiano, Venezia (VE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137736A-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0