Madonna col Bambino benedicente

dipinto,
Muller Jan (maniera)
1571 ca./ 1628

La Vergine col Bambino benedicente è con buona probabilità mutuata dall’invenzione di Jan Muller e diffusa grazie all’incisione dello stesso autore. La Madonna è a tre quarti mentre guarda e regge il Figlio, il quale è posto frontalmente, ignudo, reggente un fiore e benedicente. Lo sfondo neutro, nella tavola oggetto della presente scheda, è caratterizzato dai raggi dorati delle due aureole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiammingo
  • ATTRIBUZIONI Muller Jan (maniera): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”
  • INDIRIZZO Via San Paolo, 8, 24067 Sarnico, Sarnico (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è indubbiamente dipendente da una nota invenzione dell’incisore e pittore fiammingo Jan Muller raffigurante il medesimo soggetto. La tavoletta di Sarnico, tuttavia, come giustamente riportato nell’iscrizione in francese posta ‘ab antiquo’ sull’etichetta posta sul retro, tradisce vari riferimenti anche al più noto Hendrick Goltzius il quale, peraltro, fu pure maestro del Muller. L’opera della Pinacoteca Bellini, ancora in ottimo stato di conservazione, è di fattura eccelsa per qualità tecnico-esecutiva e per la resa del disegno. Pur avendo ristretto il cerchio attorno a questi due maestri è arduo confermare con certezza la paternità; si consideri che il Muller ebbe un soggiorno romano proprio a cavallo del secolo per cui è inoltre probabile l’assegnazione della tavoletta di Sarnico a un seguace
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303271258
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ISCRIZIONI Vierge et Enfant, […] sur bois attribuée, […] ou Goltzius Henry […] - Ignoto; forse un collezionista o l'antiquario - corsivo - a matita - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE