Bartolomeo Colleoni

lastra, 1655 - 1655

Lastra di rame incisa a bulino

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA rame/ bulinatura
  • ATTRIBUZIONI Cotta Giacomo (1627/ 1689)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Luogo Pio Colleoni
  • INDIRIZZO via Bartolomeo Colleoni, 11, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra è l'originale incisa a bulino da Giacomo Cotta per trarne la stampa da collocare in antiporta al volume "Institutio Pii Loci Magnificae Pietatis Bergomi" edito su iniziativa del Pio Luogo Colleoni presso Marc'Antonio Rossi nel 1655. L'invenzione del ritratto non spetta all'incisore che si rifece alla stampa già presente nel volume dello Spino intitolato "Historia della vita e facti dell'eccellentissimo capitano id guerra Bartolomeo Coglione" del 1569. La lastra fu reimpiegata nel 1676 dallo stampatore Giacomo Bigoni (che aggiunse il suo nome alla lastra) per realizzare un secondo stato della stampa da inserire nel volume "Effemeride sagro-profana di quanto memorabile sia successo in Bergamo...". In quell'occasione lo stampatore incise a bulino in alto a sinistra l'iscrizione: "3. Nouembre pag.", che fu abrasa in epoca imprecisata. Nel 1923 Bortolo Belotti trasse un'ulteriore stampa dalla matrice per inserirla nella sua monografia sul Colleoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243323
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI in basso a destra sullo zoccolo - Bigoni for - a bulino -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cotta Giacomo (1627/ 1689)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'