navicella portaincenso, opera isolata - bottega lombardo-veneto (prima metà sec. XVIII)

navicella portaincenso,

Il piede è costituito da un cerchio d'appoggio lobato, da una forte rientranza e da una parte rigonfia decorata a larghe foglie tra volute contapposte; il fusto da un cono scanalato e da un nodo nel quale ritornano in due ordini e dimensioni diverse le volute contrapposte. Fortemente risentite le curve che concludono la coppa sul cui corpo, entro cartigli, riappaiono gli stessi motivi decorativi della base. Sul coperchio, fiancheggiato da due cartelle barocche, S.Alessandro. Si accompagna al turibolo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE