paliotto - a pannello piano, complesso decorativo - bottega lombarda (sec. XVIII)

paliotto a pannello piano, post 1768 - ante 1775

paliotto

  • OGGETTO paliotto a pannello piano
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura/ modanatura
    diaspro rosso/ scultura
    stucco/ doratura
  • MISURE Altezza: 97
    Larghezza: 205
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto è costituito da una struttura in marmo bianco di Carrara - mensa, tripartizione della fronte e base - e da specchiature di diaspro rosso di Francia. Al centro una croce in bronzo dorato con i bracci decorati a motivi romboidali lucidi e satinati e le terminazioni a croce con rosette e perle, all'incrocio dei bracci una medaglietta con la Madonna e il Bambino, tra i bracci larghi raggi lanceolati. Dal Bottagisi sappiamo che nel "1639 il p. L. F. Costanzo Maria da Verdello fece fare l'altare di S. Domenico di Soriano" senza precisare il materiale; e dallo Zillioli che il "16 febbraio 1768 i Padri danno la facoltà di fabbricare l'altare di marmo di S. Domenico". Il Pasta nel 1775 lo definisce "moderno e ben ideato". L'esame stilistico, il contesto e i documenti suggeriscono una datazione post 1768 ante 1775
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202216-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1768 - ante 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE