paliotto - a pannello piano, complesso decorativo di Fossati Carlo Antonio (sec. XVII, sec. XVIII)

paliotto a pannello piano, 1647 - 1647

paliotto

  • OGGETTO paliotto a pannello piano
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura/ modanatura
    marmo venato/ sagomatura/ scultura
    bronzo/ fusione/ doratura
  • MISURE Altezza: 97
    Larghezza: 205
  • ATTRIBUZIONI Fossati Carlo Antonio (notizie 1789-1792)
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto è costituito da una struttura in marmo bianco di Carrara e svecchiature in marmo verde venato (verde di Varallo?); al centro della fronte una croce "avellana" con raggi lanceolati in bronzo dorato. Dal Bottagisi sappiamo che nel "1647 il P. F. Pietro Paolo Verdelli fece fare l'altare di S. Caterina da Siena, l'altare tutto a stucco, con colonne di marmo nero, Palio et bradella di marmo nel quale spese L. 2800" (f. 53. r.). Lo Zillioli in una nota datata 13 luglio 1789 relativa alla "riparazione e l'ornato" della cappella del SS. Nome di Gesù scrive che Carlo Fossati ha lavorato "per la mensa di detto altare e di S. Caterina". Di questi lavori esiste l'atto di allogazione stipulato dal Padre M. Domenico Mazzola con l'assenso del P. M. Alessandrini con Matteo Camuzio "per l'inizio dei lavori 10 ottobre 1789, fine 22 giugno 1790 e il pagamento a Carlo Maria Fossati marmorino per li due parapetti di marmo posti in opera L. 800". Non è possibile stabilire quanto sia rimasto del primitivo altare del 1647 se non le dimensioni e la forma uguali in tutti gli altri altari - esclusa la cappella della Madonna del Rosario - e forse la riutilizzazione dei marmi. L'opera in esame è quindi databile alla fine del XVIII secolo post 10 ottobre 1789, ante 22 giugno 1790
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202193-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fossati Carlo Antonio (notizie 1789-1792)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1647 - 1647

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'