cornice a impostazione architettonica di dipinto, complesso decorativo - ambito bergamasco (sec. XVIII)

cornice a impostazione architettonica di dipinto, ante 1757 - ante 1757

cornice

  • OGGETTO cornice a impostazione architettonica di dipinto
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • MISURE Altezza: 410
    Larghezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bergamasco
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le elaborate cornici in stucco bianco e oro che attorniano i medaglioni ad affresco delle pareti laterali della cappella di S. Caterina sono opera del VI decennio del Settecento (eseguiti prima degli affreschi di Giovanni Raggi datati1757) di gusto prettamente "camuziano". Si tratta di uno stuccatore formatosi alla scuola di Muzio Camuzio che ha cercato di imitare, se pur con evidente pesantezza, le invenzioni estrose e bizzarre del maestro (v. le cornici a stucco attorno agli ovali a monocromo nelle due paraste d'ingresso nella cappella del Rosario). Nello stesso anno Muzio Camuzio eseguiva le stesse eleganti cornici nella chiesa di S. Maria del Sasso a Cortenuova (BG), che potrebbero essere servite come modello anche per gli stuccatori della chiesa di S. Bartolomeo. La cappella di fronte del Nome di Gesù, II a sinistra, presenta, come volevano i padri, cornici e ornati dello stesso disegno, eseguiti nel 1789-1790 da Matteo Camuzio, figlio di Muzio. Molto simili e della stessa mano sono le cornici della cappella di S. Vincenzo Ferreri IV a sinistra e della cappella del Nome di Gesù II a sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202192-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1757 - ante 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE