allegoria della fede, nella mano sinistra il calice con l'ostia e nella destra la croce

statua, post 1898 - 1900/02/16
  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • ATTRIBUZIONI Paleni Andrea (1878/ 1905): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Andrea Paleni "artista eclettico e colto, architetto e scultore, nato nel 1878 e morto nel 1905, figlio di Ernesto Paleni (1848-1907) si distinse ancora giovanissimo per la sua forza creativa diventando uno degli allievi prediletti del Talloni e del Loverini. Partecipò alla VI Biennale di Venezia" (P. Mosca, 1990, II, pp. 937-938). Don Giuseppe Beretta nel suo scritto sulla chiesa di S. Bartolomeo (1990, p. 21) descrivendo la facciata annota: "Al di sopra del timpano su appositi basamenti sono collocate le 4 statue in marmo raffiguranti la Fede, la Speranza, la Carità verso Dio (con la fiamma in mano) e la Carità verso il prossimo (mamma col bambino) opera di Andrea Paleni". Lo attestano le carte custodite nell'Archivio della Curia Vescovile, Convento di S. Bartolomeo: "Il 7 settembre 1898. La Fabbriceria Vicariale di S. Bartolomeo (gestore del patrimonioo della chiesa dopo la soppressione della Cisalpina) gode di poter dichiarare al Sig. Andrea Paleni che le statue da voi scolpite in pietra di Viggiù e collocate nella facciata della chiesa risultano di piena soddisfazione anche al giudizio del Sig. Loverini prof. Ponziano pittore..."; "Il 16 febbraio 1900. L. 270 al Sig. Ernesto Paleni a saldo suo conto statue eseguite per la facciata della chiesa". Anche nei rilievi che adornano il pronao della chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie di Bergamo, opera di vari scultori, v'è la mano di A. Paleni; pure l'altare maggiore di detta chiesa è frutto della collaborazione dell'arch. Ernesto Pirovano e dello scultore A. Paleni (Pagnoni, 1979, pp. 35-37). La statua all'estrema sinistra della facciata al di sopra del cornicione in corrispondenza delle due lesene più esterne, tiene in mano la croce di Cristo e il calice con l'ostia consacrata, simboli della Fede
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202185-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paleni Andrea (1878/ 1905)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'