Flagellazione. Flagellazione di Cristo

dipinto, ca 1530 - ca 1540
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Maineri Giovan Francesco (viroli Giordano)
    Ambito Lombardo (lucco M.)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato acquistato dalla Pinacoteca di Brera nel 1962 per lire sessantamila. L'iscrizione presente sulla trave non appare più leggibile. Il colore risulta piuttosto magro e steso sulla tela senza preparazione, con un legante più simile alla tempera che all'olio. G. Viroli ha ipotizzato, in una precedente scheda, che derivasse da un'opera di Giovan Francesco Maineri, ma tale ipotesi è stata respinta da F. Zeri e M. Lucco, il quale proponeva un riferimento all'area lombarda. Il medesimo schema compositivo delle figure compare in una stampa di Adamo Scultori, più tarda rispetto a questo dipinto, la cui fonte non è nota ed è da escludere che si tratti della tela in esame viste le discrepanze riguardo allo sfondo. Per vari aspetti l'area di esecuzione del dipinto è circoscrivibile all'ambito mantovano, in particolare ad un autore in rapporto con Leombruno come rivelano le analogie presenti nell' "Allegoria della Calunnia" proveniente dalla Raccolta Crespi ed ora conservata a Brera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300182997
  • NUMERO D'INVENTARIO Reg. Cron. 4839
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1540

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE