stalli del coro, insieme di Parazzi Nicolao (secondo quarto sec. XIX)

stalli del coro, 1833 - 1833
Parazzi Nicolao (notizie Prima Metà Sec. Xix)
notizie prima metà sec. XIX

Il mobile a struttura semicircolare segue il perimetro interno dell'abside addossandovisi. E' costituito da quattordici scranni con relativo inginocchiatoio con panca anteriore. L'alto schienale degli scranni è sormontato da una cornice aggettante pogginate sui capitelli ionico-corinzi delle paraste scanalate che separano le specchiature di ogni singolo posto. I braccioli sono decorati con motivi zoomorfi a intaglio. L'inginochiatoio è decorato con motivi a riquadro che riprendono le specchiature dello schienale

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • ATTRIBUZIONI Parazzi Nicolao (notizie Prima Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Viadana (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo studioso viadanese Luigi Cavatorta segnala la presenza di un documento conservato all'Archivio Parrocchiale che dà precise indicazioni relative all'opera in esame: gli stalli corali furono eseguiti dall'intagliatore Nicolao Parazzi nel 1833. Lo storico Antonio Parazzi informa tuttavia che gli ornati del coro però intagliati da Leopoldo Agazzi, intagliatore attivo a Viadana nella prima metà del secolo XIX. I caratteri tipologici dell'oggetto e i motivi decorativi confermano appieno l'indicazione documentaria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300142290-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parazzi Nicolao (notizie Prima Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1833 - 1833

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'