altare - a edicola, serie - ambito mantovano (secc. XVIII/ XIX)

altare a edicola, post 1777 - ante 1842

Parzialmente dorato. Mensa con due gradini dipinti a finto marmo (quella di destra con vano per reliquie). Ancona lignea con pala al centro e due colonne scanalate con capitello corinzio dorato ai lati. Timpano curvilineo spezzato con profilo dentellato e al centro edicola con due colonne scanalate con capitello corinzio dorato e timpano triangolare

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
    legno/ intaglio/ pittura/ doratura
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario del 1777 si legge "son qui in questa chiesa quattro cappelle, due delle quali sono ancora in tutte da stabilirsi, le altre due hanno il suo altare e sono servibili; ma provvisoriamente dovendo essere ridotte in miglior forma". Gli altari "ancora servibili" sono quelli della Madonna del Carmine e di S. Giuseppe che tuttavia verrano in seguito completamente rifatti, mentre le cappelle dell'Incoronazione e dell'Immacolata sono ancora vuote. Nel 1777 siamo nel mezzo dei lavori di edificazione della nuova parrocchiale (iniziata nel 1765, cfr. scheda n. 00139767) e gli altari saranno stati costruiti non molto dopo questa data e comunque terminati prima del 1842, quando si iniziano a porre le balaustrate di ingresso alle cappelle (cfr. scheda n. 00139783)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300139786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1777 - ante 1842

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE