balaustrata - ambito mantovano (terzo quarto sec. XVIII)

balaustrata, 1750 - 1774

Balaustrata in due sezioni su un gradino e una base modanata a perimetro mistilineo poggiano nove balaustri intervallati da quattro pilastrini. Ilpiano di appoggio e' modanato

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Poggio Rusco (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustrata risale sicuramente alla costruzione della chiesa, ultimataintorno al 1770, come testimonia la lapide sopra il portale (scheda SN 103). Per tipologia e materiali e' riferibile alla coppia di balaustre della scheda SG 24
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300124379
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE