altare - ambito mantovano (sec. XVIII)

altare,

Altare a urna in cotto con fronte originariamente affrescato. I due gradini sono rivestiti di legno e sono decorati da motivi a rilievo, in stucco dipinto, di forma mistilinea con intrecci di volute e foglie stilizzate

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
    legno, intaglio
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Carbonara di Po (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare e' citato e descritto dal 1795 (prima infatti non esisteva la navata sinistra). Il tabernacolo attuale e' recente e sostituisce quello originario in legno. La mensa e' recente. Bocchi (vedi bibliografia) afferma che dal 1785 al 1795 la chiesa fu completamente ricostruita e fu aggiunta la navata sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300123157
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE