gradino d'altare - ambito mantovano (sec. XVII)

gradino d'altare, 1626 - 1626

Il gradino e' in marmo rosso di Verona

  • OGGETTO gradino d'altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Carbonara di Po (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario del 1743 e' detto che l'altare ha tre gradini di marmo rosso simile alla balaustrata. Si tratta sicuramente di quel gradino d'altare citato da Bocchi (vedi bibliografia) posto dal parroco D. AntonioVacchelli insieme alla balaustrata ed al fonte battesimale, datato 1629 (vedi scheda n. 16)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300123153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In tutto lo spazio del gradino - HONORE ET MARMOR HUNC ORNATUM ALIORV. PIORV. ELEEM. ADIVTVS POSUIT A MDCXXVI XV AVG - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1626 - 1626

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE