Madonna Addolorata

pala d'altare, 1918 - 1918

Il dipinto raffigura la Madonna Addolorata. Predominano i colori azzurri assai intensi e i bianchi vivi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Loverini Ponziano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pisogne (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera rivela la discendenza del Loverini da Enrico Scuri nella cui pittura la tradizione neoclassica si fonde con viva fantasia e drammaticità. Il dipinto in oggetto, richiama altre opere del Loverini, quali la "Vestizione di San Francesca" nella chiesa di Sant'Alessandro in Croce, a bergamo, e il "San Longino" di Roma, ove si manifesta l'ispirazione umana e religiosa di questo pittore. Il dipinto venne commissionato dalla Fabbriceria Parrocchialedi Pisogne, al pittore Loverini negli ultimi anni dello scorso secolo. Documentazione relativa nell'archivio parrocchiale di Pisogne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300044031
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Loverini Ponziano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1918

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'