stalli del coro, insieme - ambito mantovano (sec. XIX)

stalli del coro, 1828 - 1832

Quindici stalli disposti a semicerchio, dotati dei rispettivi inginocchiatoi con sedile nella parte anteriore e poggiapiedi staccato dal corpo degli stessi. Ogni stallo è separato dal contiguo dai poggia braccia ornati da un'ampia voluta nelle cui estremità è intagliata una rosetta stilizzata. La parte superiore è scandita da semicolonnette con capitello ionico. Lo stallo centrale presenta braccioli con teste leonine e il Cristo con croce nel dossale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1828 - 1832

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE