lapide tombale, opera isolata - ambito mantovano (sec. XVII)

lapide tombale, 1681 - 1681

La lapide rettangolare accoglie l'iscrizione funeraria, incisa nel marmo a caratteri capitali

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Castel Goffredo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dell'iscizione funebre di Giovanni Scaldamazza. E' opera di modesto interesse artistico del 1681, come si ricava dall'iscrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038501
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lapide - IOANNES BAPTISTA/ EX MANTUANA STIRPE ILLA/ SCALDAMAZZA/ MINERVAE CULTOR MARTIS AMATOR/ GRATUITO/ AUSPICE SABAUDIA IN LIGUROS CERTAVIT/ CHARUS PATRIAE REVERSUS IURIS LAURO CINCTUS CLARA/ PRAETORIANAM/ TRIENNIO ARCIS HUIUS AUCTORITATEM/ SUSTINENS/ HIC A NULLO AT MORTE VICTUS/ QUESCIT/ PRI. KAL. FEB. AETATIS XXXIX/ AN. DOM. MDC. LXXXI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1681 - 1681

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE