Tersicore

orologio da mensola,

Cassa a foggia di basamento roccioso, in bronzo patinato. Figura di musa incoronata di alloro, con lira ed ancia, in bronzo dorato, seduta sopra la cassa.Basamento a parallelepipedo. Zoccolo alto ornato con volute vegetali, palmette e foglie d'acanto; cornicione inferiore modanato; piedini anteriori a voluta stilizzata entro cornice rettangolare; piedini posteriori lisci.Quadrante con motivo a raggera inciso al centro; cerchio delle ore con numeri romani impressi in nero; cerchio dei minuti esterno; lancette a occhio in acciaio brunito; due fori di carica.Decorazione: ghiera del quadrante a ghirlanda di alloro, in bronzo dorato.Montaggio: figura fissata alla cassa mediante viti dall'interno; braccia, lira, svolazzi posteriori del mantello fusi separatamente; basamento, cornicione, piedini in pezzi separati

  • OGGETTO orologio da mensola
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ cesellatura
    acciaio/ brunitura
    bronzo/ doratura
    bronzo/ fusione
    bronzo/ incisione
    bronzo/ patinatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ATTRIBUZIONI Pons Honoré (notizie 1807-1858 Ca): orologiaio
    Musy Père & Fils (1706/ 1870 Ca): fornitore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'orologio è documentato a Racconigi dal 1838. Sandra Barberi, avvicina l'opera per stile e soggetto al gusto Restaurazione, confermando la dazione attestata per il meccanismo e ipotizzando un'acquisizione tarda dei Savoia, giacché nel 1838 è definito "nuovo". La stessa autrice specifica che la musa rappresentata potrebbe essere anche Erato (cfr. S. Barberi, in Orologi negli arredi del Palazzo Reale di Torino e delle residenze sabaude, a cura di G. Brusa, A. Griseri e S. Pinto, catalogo della mostra, Torino 1988, scheda. n. 67, p. 225).La meccanica è stata datata con certezza da Giuseppe Brusa grazie alla presenza del punzone di Honoré Pons con la medaglia d'argento assegnatagli nel 1823 e all'asenza della medaglia d'oro del 1827 (cfr. G. Brusa, in Ibid.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100215980
  • NUMERO D'INVENTARIO 5170
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI verso dello zoccolo del basamento - R. 5170 - lettere capitali - a matita - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pons Honoré (notizie 1807-1858 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Musy Père & Fils (1706/ 1870 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE