aguccia senz'ala, opera isolata - bottega francese (ultimo quarto sec. XVII)

aguccia senz'ala, ca 1675 - ca 1690

Gorbia lievemente conica chiusa da nodo; fori per il crocco; ampia cuspide a spalle arrotondate, fili diritti lievemente convergenti, punta a triangolo, sezione di losanga appiattita. Asta di sezione ottagonale; bullette; brocco al calciolo. Nappa

  • OGGETTO aguccia senz'ala
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    cotone
    legno/ verniciatura
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arma nota solo in raccolte pubbliche torinesi (nove all'Armeria Reale e tre al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria) e non segnalata da altra letteratura. Per la somiglianza con l'aguccia propriamente detta (che ha un rebbio alla base della cuspide), si ritiene appartenuta a qualche corpo di guardie dei Savoia e corrispondente a quella che il ms. del D'Embser G. B. del 1732 (Dissegni d'ogni sorta de cannoni..., pubblicato in Regio Arsenale, 1982) alla tavola 130 definisce "Alabarda a lingua di bue all'antica", benché il disegno non corrisponda esattamente. Alcuni esemplari sono firmati da C. Gounod (non G. Gounod, come in Angelucci A., 1890, p. 370), lanciaro parigino che fornì anche altre armi d'asta ai Savoia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207370
  • NUMERO D'INVENTARIO 1437
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1675 - ca 1690

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE