partigiana, opera isolata - bottega francese (secc. XVII/ XVIII)

partigiana, ca 1685 - ca 1713

Gorbia a due ordini, ambedue a tronco di cono, separati da modanatura; nodo alla sommità; su un piano perpendicolare ai piatti, un crocco a forma di serpente, con la testa rivolta in alto e la coda arricciata verso il basso, costruito in due parti unite a vite; bandelle. Orecchie lunate, salienti e acute; cuspide a sezione piatta con costola a tutta lunghezza; fili ondulati. Asta a sezione ottagona; bullette d'ottone rotonde disposte a losanghe con al centro una bulletta a croce; calciolo a brocco

  • OGGETTO partigiana
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    legno/ lucidatura
    Ottone
  • MISURE Lunghezza: 2209 mm
    Peso: 2330 mm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La linea s'ispira (molto più dimessamente) alle splendide partigiane delle guardie del corpo di Luigi XIV. Altri esemplari uguali portano un numero inciso sulla gorbia, che indirizza verso le Guardie Svizzere, aventi sulle loro alabarde numeri simili e lo stesso stemma. Alcuni esemplari sono firmati da C. Gounod, lanciaro attivo a Parigi circa dal 1675 a dopo il 1714
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207356
  • NUMERO D'INVENTARIO 1109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cartellino cuoio - J 194 / J 194 - corsivo - a impressione -
  • STEMMI sui piatti - gentilizio - Stemma - Savoia - 2 - di rosso alla croce d'argento, cinta da Collare dell'Ordine dell'Annunziata con medaglia e cimato da corona reale; tutto a bulino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1685 - ca 1713

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE