Ritratto di Vittorio Amedeo, duca di Savoia. ritratto a mezza figura di duca sabaudo

dipinto, ca 1750 - ca 1774

Cornice di legno dorato e intagliato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Duprà Giuseppe (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera raffigura Vittorio Amedeo, a tre quarti, stante, mentre indica la base di una colonna sulla destra. Considerata la giovane età del modello e il fatto che non compare come sovrano regnante si può fissare l'esecuzione del ritratto intorno al sesto decennio del secolo. L'impaginazione dell'opera, che ritorna simile in un ritratto di Carlo Emanuele III,dalle stesse dimensioni e racchiuso in un'identica cornice, così come il dettato pittorico delicato possono forse avvalorare un'attribuzione all'ambito dei fratelli Giuseppe e Domenico Duprà: proprio al 1752 risale un pagamento, pubblicato da Vesme, ai pittori "per quattro copie di ritratti di S.M. , de' Reali Duca e Duchessa di Savoia e Duca di Chablaix, fatti per servizio di S.M. ", cui si possono ipoteticamente ricollegare le tele in questione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Duprà Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'