Ritratto di Vittorio Amedeo III, re di Sardegna. ritratto di Vittorio Amedeo III di Savoia

dipinto, ca 1773 - ca 1773

Cornice di legno dorato e intagliato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Duprà Giuseppe (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera raffigura Vittorio Amedeo III, a tre quarti, con i regalia al completo e in abito di gala: la mozzetta di vaio su cui spicca il collare dell'Annunziata, lo scettro in mano e la corona reale appoggiata sul tavolo a destra. Considerata anche l'età non particolarmente avanzata del modello, si può fissare l'esecuzione del ritratto intorno alla 1773, anno in cui il sovrano salì al trono. Il taglio dell'opera, ancora ben ancorato ai modelli rocaille di pieno Settecento come anche il ductus pittorico morbido e vellutato possono suggerire un'attribuzione all'ultimo perido di attività di Giuseppe Duprà che, dopo la morte del fratello Domenico, nel 1770, ricopre il ruolo di ritrattista di corte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201662
  • NUMERO D'INVENTARIO 5513
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro - 5513 - corsivo - a matita/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Duprà Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1773 - ca 1773

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'