stola, elemento d'insieme - manifattura italiana (primo quarto sec. XVIII)

stola, 1710 - 1720

La stola è confezionata con 5 frammenti di tessuto ed è foderata con 6 pezzi di taffetas viola, uguale a quello impiegato per il manipolo. Gli orli sono rifiniti con galloni in argento filato lanciato su una base in seta bianca ed è decorato con un tralcio, formato da palmette stilizzate separate da sinuose foglie, che forma un meandro. Le tre croci, poste al centro del troncone e sulle alette trapezoidali, sono formate da un gallone in argento filato, con l'orlo stondato e smerlato, decorato con un nastro a meandro

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE