piviale, elemento d'insieme - manifattura francese-italiana (sec. XVIII)

piviale, 1710 - 1720

ordito e trama in seta celeste eseguono il fondo in raso da 5 catena e il disegno in raso da 5 trama. Il disegno è completato da trame broccate in seta verde, giallo oro, rosa chiaro, rosa scuro, bordeaux, oro filato, argento riccio. Le trame broccate in seta e in oro filato sono legate in diagonale direzione S da fili prelevati sull'ordito di fondo. Disegno: fondo lucente, motivi opachi ad impostazione diagonale di larghe foglie piumate e tralci ricurvi con melagrane; su di essi si dispongono trame broccate in oro e argento descriventi tronchi terminanti con foglie palmate cui si intrecciano trionfi di frutti esotici; il decoro è completato da foglie ovoidali e fiori tipo melagrana, peonia e campanula con foglie lanceolate, descritti in verde, giallo oro, rosa e bordeaux. Fondo celeste. Il parato è rifinito da galloni eseguiti a fuselli d'argento filato e lamina di diverso tipo e misure: a doppio ventaglio (cm 4) a ventaglio semplice (cm 2) con motivi a scacchiera e bordo a ventaglio (cm 5). Fodera in tela di lino azzurra

  • OGGETTO piviale
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ lamellatura/ lavorazione a fuselli
    LINO
    seta/ damasco/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese-italiana
  • LOCALIZZAZIONE Lesignano de' Bagni (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tessuto "bizarre" di ottima qualità, per il sapiente uso della tecnica di esecuzione che esalta gli effetti di profondità ottenuti dalla sovrapposizione delle trame broccate al damasco: si distingue in particolare per l'uso calibrato dei filati metallici. Il gusto esotizzante che informa il disegno è mitigato dalla presenza di fiori e frutti descritti con attenzione al dato naturale; per questo motivo è da ritenere databile al 1710-1720, in una fase ormai avanzata del decoro di matrice bizzarra, definita "semi-naturalistic" (cfr. Thorton, 1965; Rothstein, 1990). l'esecuzione in damasco classico con trame broccate legate a "liage repris", lascia aperta la possibilità che il tessuto sia stato eseguito in un centro italiano (cfr. Cataldi Gallo, in Rotondi Terminello, 1990, pp. 40-44)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130751
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1971
    1978
    1998
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE