paramento liturgico - manifattura italiana (?), manifattura francese (?) (sec. XVIII)

paramento liturgico, 1710 - 1720

Damasco a più trame broccate legate in diagonale. Colore: fondo rosa vinato; disegno oro, viola e rosa ciclamino. Disegno: composizioni vegetali, nelle quali ai fiori e alle foglie, si aggiungono frutti esotici, si sviluppano in verticale intrecciandosi a motivi decorativi di forma fantastica. Gallone in argento filato e filo bianco con decorazioni a motivi geometrici e a traforo: cm. 3 e cm. 1.5. Fodera in tela di canapa beige

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco/ broccatura
    tela di canapa
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Formigine (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il documento rientra fra quei tessuti che lo Slomann per primo designò col termine "bizarre" per i disegni del tutto singolari che li caratterizzano: generalmente a grandi rapporti e nei quali composizioni fantastiche si accostano ad elementi di ispirazione esotica. Nati probabilmente a seguito delle influenze esercitate in Europa dai traffici commerciali delle grandi compagnie di navigazione, questi tessuti furono prodotti in diversi paesi, soprattutto Italia e Francia. Quanto al loro periodo di produzione, esso ebbe inizio nel primo decennio del sec. XVIII e si protrasse sicuramente per tutto quello successivo. Oltre alla fondamentale opera dello Slomann, Bizarre Designs in Silks, Copenaghen 1953, Cfr. Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1974 e B. Markowsky, Europaische Seidengewebe, Koln 1976
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800188674
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE