piviale, elemento d'insieme - bottega fiammingo-borgognona, manifattura veneziana (terzo quarto, inizio sec. XV, sec. XVI)

piviale, 1460-1470

Il piviale è formato da 6 pannelli di velluto per il manto, uno dei pannelli che forma il manto non è integro, ma ha rattoppo formato da un frammento triangolare di velluto. La fodera è in tela di lino ora rosa in 7 frammenti, lungo il bordo, a sinistra, è presente un rattoppo realizzato con un frammento di taffetas di seta avorio. La cappa è chiusa con due semplici ganci in metallo dorato, cuciti all'estremità di un pannello eseguito con un frammento di velluto e foderato con taffetas di seta verde, la stessa impiegata per la fodera del cappuccio. Lungo l'orlo vi era una frangia in oro filato

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1460-1470

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE