console, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX)

console, post 1825 - ante 1849

Piano rettangolare di marmo con angoli smussati; un cassetto centrale con due maniglie circolari; montanti anteriori a doppia voluta terminanti a ricciolo; fronte posteriore chiuso; base sagomata su quattro piedi a rocchetto

  • OGGETTO console
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ verniciatura
    marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La console, proviene, come numerosi elementi d'arredo, dal Palazzo Rreale di Torino da cui, a più riprese, tra il 1820 e il primo decennio del secolo successivo, vennero trasferiti oggetti delle più varie tipologie. Da un punto di vista stilistico, si tratta di un modello piuttosto diffuso nel secondo quarto dell'Ottocento nell'ambito del cosiddetto stile "Restaurazione" e del "Luigi Filippo": una console stretta che mantiene la struttura impero, addolcendo però le linee sia negli elementi verticali, sia nello zoccolo che rimane piuttosto alto. Nell'esemplare in esame il piano posteriore è chiuso da un pannello di legno con cornice e pilastrini laterali, ma spesso questo spazio poteva essere occupato da uno specchio. Fa parte dei mobili di "Dotazione della Corona". Nell'ultimo inventario, redatto nel 1965, risulta collocata nella seconda sala da ricevimento dell'Appartamento reale al piano terreno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197054
  • NUMERO D'INVENTARIO 1595-4245-18089
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI interno cassetto al centro, in verde - 4245 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE