tavolo da centro, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX)

tavolo da centro, post 1825 - ante 1849

Piano rotondo allungabile; sostegno centrale a vaso baccellato su quattro piedi a sciabola decorati con motivo a foglia geometrizzante e terminanti con piede a zampa di leone in bronzo dorato con rotelle

  • OGGETTO tavolo da centro
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    legno di mogano/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tavolo, fa parte dei mobili di "Dotazione della Corona"; nell'inventario del 1910 risulta collocato nella prima sala di ricevimento dell'Appartamento Reale, mentre nell'ultimo, redatto nel 1965 è trasferito in una camera da letto al primo piano. Da un punto di vista stilistico l'esemplare presenta alcune caratteristiche del gusto "Restaurazione", specie nella semplicità degli elementi decorativi, unite ad elementi nuovi, propri della moda Luigi Filippo, quali i piedi delle gambe a zampa di leone in bronzo dorato ed anche il sostegno verticale a forma di vaso. Si tenga inoltre presente l'utilizzo del legno di mogano di colore scuro che ritorna proprio a partire degli anni trenta dell'Ottocento. Si noti, infine, la somiglianza con altri tavoli collocati nelle residenze sabaude di fattura simile, quindi piuttosto diffusa in ambito piemontese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197051
  • NUMERO D'INVENTARIO 360-450
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sotto il piano, in nero - 450 D.C - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE