mobile a due corpi, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX)

mobile a due corpi, post 1825 - ante 1849

Cassettone con alzata, con piano di legno rettangolare; sul fronte nella parte inferiore tre cassetti con serratura senza chiave al centro e due maniglie circolari; quattro gambe a sciabola. Alzata a due ante con cornice, all'interno tre ripiani

  • OGGETTO mobile a due corpi
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cassettone, di forma estremamente generica, indubbiamente mobile di uso quotidiano, originariamente era collocato nell'ammezzato nell'alloggio del primo cappellano, nell'ultimo inventario redatto nel 1965 figura nella stessa collocazione, più precisamente nella camera da pranzo. Fa parte dei mobili di "Dotazione della Corona"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197038
  • NUMERO D'INVENTARIO 755
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI interno 1° cassetto su etichetta rettangolare, in nero - Superga D.C. 755 1980 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE