corona da statua, opera isolata di Biesta Domenico - ambito torinese (primo quarto sec. XIX)

corona da statua, 1814 - 1824

Lamina d'argento sbalzata e cesellata; argento a fusione nella crocetta apicale. Lungo il bordo di base è applicata una decorazione metallica stampata a giorno recante inserite piccole perle finte

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
    metallo/ stampaggio
    perla finta
  • MISURE Altezza: 22
    Larghezza: 19
  • AMBITO CULTURALE Ambito Torinese
  • ATTRIBUZIONI Biesta Domenico (notizie Dal 1814): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Acqui Terme (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Domenico Biesta, torinese, fu ammesso Mastro Orefice argentiere nel 1814. Il marchio con lo scudo di Savoia coronato e l'indicazione D 11, attenstante il primo titolo nell'argento, risale alla prima Regolamentazione successiva alla restaurazione monarchica del 1814 e restò in uso da tale anno fino al 1824
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100171174
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul bordo di base - garanzia - Marchio - primo titolo (916.66%) - scudo di Savoia coronato con l'indicazione D (a sinistra) e 11 (a destra)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biesta Domenico (notizie Dal 1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1814 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE