Cristo crocifisso dolente

croce d'altare, 1750 - 1774

Lamina argentea sbalzata e cesellata applicata e fissata mediante chiodini a un supporto ligneo, nel retro dipinto di bianco; figura di Cristo a fusione; base lignea dipinta di grigio scuro

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
    legno/ pittura
  • MISURE Altezza: 87.5
    Larghezza: 41
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Acqui Terme (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Benché non si siano rinvenuti punzoni sull'oggetto, le evidenti analogie stilistiche inducono ad attribuite la croce dell'argentiere non identificato artefice della croce d'altare e delle tre cartegloria di proprietà del Comune di Acqui e depositate presso questa cattedrale, l'una e le altre punzonate con la colomba ad ali spiegate recante un ramo d'ulivo nel becco e le lettere B e C ento riquadro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100171161
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio apposto alla croce - I N R I - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE