ancona, opera isolata di Beltramelli Domenico (secondo quarto sec. XVIII)

ancona, 1725 - 1749
Beltramelli Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII

L'ancona presenta motivi decorativi a girali vegetali,volute, conchiglie, fiori ed elementi architettonici con angioletti. Accompagnano queste decorazioni due statue di Santi, S. Agostino e S. Monica, poste ai lati dell'ancona e poggianti sugli elementi architettonici a volute della medesima

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
    marmo verde antico
    stucco/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Beltramelli Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cherasco (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' l'opera scultorea più ricca dello stuccatore luganese Domenico Beltramelli, proveniente da Savigliano e appartenente ad una famosa famiglia, vissuta tra '600 e '700; le due statue laterali raffigurano S. Agostino e S. Monica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100129966
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel cartiglio sulla cimasa - D.O.M. ET SANCTAE MARIAE DE POPULO D - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Beltramelli Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'