busto di uomo

scultura, 1905 - 1911

L'uomo, di età media, volge verso destra il viso dall'espressione fiera. Capelli, baffi e barba sono assai folti; la barba è tagliata a punta (pizzo). Il busto è nudo. Il gesso presenta tracce di fusione

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, riconoscibile in una fotografia dello studio parigino di Troubetzkoy, pubblicata nel 1911 (C. Borgmeyer, prince P. Troubetzkoy sculptor, Chicago, 1911, p. 6), è stilisticamente databile agli anni immediatamente precedenti. L'assenza di elementi di abbigliamento, a differenza degli altri ritratti in busto eseguiti in quel periodo, può suggerire una destinazione monumentale dell'opera. Inventari: GT, 1977, n. T 260. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100129023
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1905 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'