piviale, elemento d'insieme di Sena Giovanni, Grampini Giulio Cesare, Gassi Alessandro (sec. XVIII)

piviale, 1717 - 1717

Il retro non è ispezionabile, tuttavia potrebbe trattarsi di lampasso broccato

  • OGGETTO piviale
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento
    filo dorato
    seta/ damasco/ broccatura
    seta/ damasco/ ricamo
    seta/ taffetas
  • MISURE Altezza: 143.5
    Larghezza: 282.5
  • ATTRIBUZIONI Sena Giovanni (notizie 1717): esecutore
    Grampini Giulio Cesare (1650 Ca./ 1732): disegnatore
    Gassi Alessandro (notizie 1717): ricamatore
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I supporti cartacei per l'iscrizione sotto l'emblema della confraternita sono scomparsi, resta traccia del testo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100103837-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI scudo, al centro - CONFRATERNITA TAURIN. / 1717 - Gassi Alessandro - lettere capitali - a punti - latino
  • STEMMI scudo, al centro - Emblema - colomba dello Spirito Santo raggiata entro motivo trilobato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sena Giovanni (notizie 1717)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grampini Giulio Cesare (1650 Ca./ 1732)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gassi Alessandro (notizie 1717)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1717 - 1717

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'