ritratto di Antonio Manassero

dipinto, post 1779 - ante 1799

Il personaggio è ritratto a mezzo busto, seduto in uno studio, in atto di scrivere una lettera. È seduto su una sedia di cuoio marrone; di fronte uno scrittoio, reso con toni bruni e grigio piombo, sul quale sono appoggiati un calamaio e un contenitore per la polvere. Porta una parrucca di colore bruno, come gli occhi, con fronte scoperta. I lineamenti del viso presentano tratti marcati. Indossa una marsina abbottonata di colore verde oliva con bottoni e passamaneria dorata; al di sotto si intravede una camicia bianca. Sfondo neutro di colore scuro nel quale si intravedono alcuni libri. Nella parte inferiore della tela fascia dipinta uniformemente con iscrizione commemorativa dipinta su una riga. La tela è collocata entro una cornice in legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospizio dei Poveri (ex)
  • INDIRIZZO via Fratelli Garrone, 20, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Ordinato dell'Ospizio datato 27 novembre 177 prende atto della morte di don Antonio Manassero, e incarica il conte di Caresana e il notaio Bodo, in qualità di esecutori testamentari, di liquidare la sua eredità. Con suo testamento del 19 aprile 1775 aveva legato all'Ospizio la cospicua somma di L. 6.500. Il ritratto dovette quindi essere fatto eseguire, per riconoscenza, negli ultimi decenni del secolo XVIII, e affidato a un pittore non insensibile ai modi e alla cultura torinese e alla ritrattistica di corte. Una chiara lettura del dipinto è impedita da pesanti ritocchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fronte/ in basso/ al centro/ su assicella - ILL.mo SIG. DON ANTONIO MANASSERO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1779 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE