Cristo in pietà

dipinto, 1785 - 1785

Al centro, in primo piano, è Cristo, raffigurato con le mani legate, il busto segnato dalle torture e con la ferita sul costato sanguinante, il volto, di tre quarti e leggermente inclinato verso sinistra, incorniciato dai lunghi capelli e dalla barba. Alle sue spalle si staglia sul cielo celeste la croce. L'aureola è dorata con croce rossa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • MISURE Altezza: 11
    Larghezza: 8.2
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vercellese
  • LOCALIZZAZIONE Costanzana (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura ad edicola improntata ad un semplice equilibrio architettonico e la figura del Cristo di Pietà erano frequenti nelle paci in metallo già a partire dalla seconda metà del'500, ispirati agli schemi costruttivi tardo rinascimentali. Nel presente caso, alcuni dati stilistici, quali le ghirlande d'alloro e la tipologia della cornice, sono chiari indizi di una produzione tardo settecentesca, molto probabilmente d'ambito locale che inducono ad identificare la pace con il "picolo quadro ò sia la pace con sua cornice e indoratura" acquistata il 1785 per lire 7,10 (Costanzana, Casa Parrocchiale, Libro dell'entrata e spese della V.da Compagnia di S. Cattarina di Costanzana Accomprato da Carlo Giuseppe Coppo Tesoriere della medesima nell'anno 1717, nota del 1785)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031022-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1785 - 1785

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE