rilievo, coppia di Argenti Giuseppe (metà sec. XIX)

rilievo,

La coppia di rilievi è racchiusa entro un'incorniciatura a più modanature

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra di Viaggiù/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Argenti Giuseppe (1810/ 1876): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ivrea (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I rilievi completano la serie delle opere scultoree realizzate da Giuseppe Argenti per l'ornamentazione della facciata della Cattedrale, ed infatti vengono menzionati unitamente al gruppo dell'Immacolata Concezione e ai due medaglioni con i busti dei SS. Pietro e Paolo nella nota dei lavori redatta il 10 settembre 1856, che lo scultore si impegnava a fornire a Mons. Luigi Moreno (cfr. Biblioteca Diocesana). Il costo dei rilievi ammontava a lire 1900 in totale. Anche in queste opere, di cui va sottolineata l'ispirazione purista, l'Argenti da prova della consueta abilità tecnica, modellando la pietra di Viggiù con fare sciolto ed efficace. In modo particolare si impone all'attenzione il rilievo raffigurante l'Annunciazione, per la freschezza dell'ispirazione e la grazia misurata dei volti e degli atteggiamenti di Maria e dell'Arcangelo Gabriele
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028711-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Argenti Giuseppe (1810/ 1876)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'