candeliere da chiesa, serie di Bertarelli Fratelli Ditta (fine/inizio secc. XIX/ XX)

candeliere da chiesa, 1890-1910

Candelieri con anima in ferro e legno. La base poggia su tre piedini a riccio e reca volute angolari create da foglie d'acanto che creano specchiature decorate con un medaglione ovoidale inserito entro un'incorniciatura mistilinea. Da una cornice fortemente aggettante si origina il nodo a vaso buccellato su cui si il balaustro con fascia fogliata. Il coronamento della coppa, in due pezzi, è formato da una fascia adornada motivi a semisfera; neigli altri due pezzi con palmette stilizzate. Il boccaglio è molto alto ed è modanato

  • OGGETTO candeliere da chiesa
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    ottone/ laminazione/ fusione/ stampaggio/ doratura/ argentatura
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)
  • LOCALIZZAZIONE Cherasco (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è stato possibile individuare la croce negli inventari della chiesa, probabilmente perchè procurati dalla famiglia Costamagna che mantiene il patronato della cappella. Si tratta indubbiamente di una produzione seriale, realizzata fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, comte si evince dal confronto con gli identici pezzi prodotti dalla dirtta Bertarelli (Catalogo generale della ditta Fratelli Bertarelli, Milano, s.d., pp. 29-31, n.7). Con i candelieri si è conservata anche la croce d'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027664A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'