ostensorio, opera isolata di Bertarelli Fratelli Ditta (primo quarto sec. XX)

ostensorio,

Alto piede liscio, con fascia decorata a motivi fitomorfi e tre cherubini applicati sul collo; fusto snello con nodo sagomato allungato collocato in basso; la teca circolare, profilata da cornice a cordone, è circondata da nubi con cherubini dorati e da una raggiera a fasci; dal basso, sulla raggiera si allargano simmetricamente uva e spighe; in alto, si appoggia sulla stessa un baldacchino dorato dalle forme mosse, con crocetta apicale

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ stampaggio/ argentatura/ doratura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Novalesa (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è riferibile per analisi stilistica ai primi decenni del XX secolo; sul catalogo 106 della ditta milanese di arredi sacri dei fratelli Bertarelli, senza data ma risalente proprio a quel periodo, è riconoscibile il nodo dell'ostensorio: potrebbe forse trattarsi di uno dei modelli prodotti da tale ditta, che aggiornava e moltiplicava la propria offerta con la possibilità di varianti e combinazioni dei modelli proposti. Nella relazione sullo stato della parrocchia compilata da don Deyme nel 1873 risulta registrato un solo "raggio", corrispondente all'altro ostensorio rinvenuto tra i vasi sacri della parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199370
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'